La Calabria è una delle principali regioni italiane nelle quali l’agricoltura rappresenta il fulcro dell’economia, grazie alla presenza sul territorio di vasti ettari coltivati di ulivi e agrumi. L’agricoltura, però, non viene considerata soltanto un’attività puramente economica, essa viene intesa come uno stile di vita, un patrimonio, una vera e propria identità culturale che porta ad una tutela degli habitat e dei paesaggi del territorio da parte dei vari operatori e abitanti della zona.
All’interno dell’immensa cornice di verde, data dalla coltivazione di clementina e dagli oliveti, si intravvede, disteso sulla cima della collina, il paese di Terranova da Sibari, luogo designato secoli fa dall’oracolo di Delfi, allorquando gli ultimi superstiti della Magna Grecia tentarono di trovarvi riparo, come dimora.